
Creatività con metodo
Il nostro modello consulenziale nell'ambito del FM si ispira alla teoria "The Golden Circle" dove il "WHY", prima del "HOW" e del "WHAT", costituisce la ragione fondamentale di ogni iniziativa imprenditoriale







Human centred
Design
Iniziamo sempre da una profonda conoscenza dei clienti. Adottiamo l'approccio del Human Centred Design che mette la persona al centro e, combinando empatia e metodo scientifico, fa emergere in modo chiaro i reali problemi, bisogni e aspettative su cui costruire e testare la soluzione migliore. Evitiamo così di implementare “soluzioni eccellenti per problemi sbagliati”.





Il nostro modello di intervento in tre punti:
- (Human Centred Design) progettare le strategie e l’organizzazione del FM sulla base di una profonda conoscenza dei bisogni reali e delle aspettative dei clienti interni ed esterni
- (Design Thinking) coinvolgere attivamente il team di lavoro adottando un metodo partecipativo e sperimentale, che sviluppa le competenze interne e migliora l’organizzazione per renderla maggiormente adattiva e resiliente ai continui cambiamenti del mercato
- (WHW – The Golden Circle) integrare luoghi, persone e attività aziendali secondo un approccio olistico alla riprogettazione del Facility Management, funzionale all’attuazione del modello di business, per affrontare le sfide della trasformazione digitale e della transizione green.

Design
Thinking
Il processo di consulenza prevede sempre il coinvolgimento attivo dei clienti secondo un preciso processo strutturato di progettazione del cambiamento (Design Thinking). La comprensione del problema, la ricerca della soluzione e la verifica sul campo sono sempre il risultato di un lavoro di squadra che vede il cliente parte attiva insieme ai principali stakeholders. Adottiamo quindi un metodo di collaborazione che valorizza il contributo del cliente e allinea le persone all’obiettivo di lungo termine.






The Golden Circle
Bisogna esplicitare il WHY del FM, perchè gli assets immobiliari non sono meri strumenti per il funzionamento dell’impresa, ma sono l’ambiente in cui tutto accade. Migliorarli, secondo un approccio integrato e olistico, vuol dire aumentare il vantaggio competitivo dell’impresa in termini non solo di riduzione dei costi e di migliore funzionalità degli spazi, ma anche di benessere organizzativo (aumento della produttività) e migliore esperienza del cliente (marketing strategico).







Strategic Facility Management
Armonizzare lo spazio fisico di lavoro con il modello di business: persone, luoghi e attività chiave.

Legal & Compliance Consulting
Affrontare in sicurezza le sfide aziendali in un panorama normativo complesso e in evoluzione

Learning & Change Management
Valorizzare il capitale umano generando opportunità e contesti di apprendimento continuo

Creativity and Innovation
Adattare velocemente l’offerta di valore (servizi e prodotti) ai continui cambiamenti del mercato

RIÀN+ S.R.L.
info@rianplus.com
Corso Vittorio Emanuele II, 108 (10121) Torino
Telefono (+39) 0115176578
P.I/C.F: 12445460012
SDI: M5UXCR1
MENU
Rianplus S.R.L. © 2021 – All Right Reserved